Le politiche di congedo familiare possono contribuire a ridurre il divario salariale di genere?

AMBITO DI POLICY: Lavoro, Welfare
STRUMENTO DI POLICY:
Finanziamenti, Regolamentazione
PAESE:
Nord America
DISEGNO DI VALUTAZIONE:
Difference in Differences

Uno dei motivi alla base del gap occupazionale e di reddito tra maschi e femmine è il differente impegno nelle cure familiari. Una possibile leva riequilibrante può essere quella dei congedi retribuiti, che possono sostenere le cure senza incidere sulla possibilità di lavorare. Uno studio si focalizza sulle politiche di congedo familiare retribuito introdotte in alcuni stati americani, mostrando che hanno ridotto il divario salariale di genere e incrementato le ore lavorate dalle donne.

Sivley A., Lerner G., Brenton T. (2020), Mind the gap: a difference-in-difference analysis of the heterogeneous effects of paid family leave policies on women’s and men’s earned income in the United States, University of Washington, Evans School of Public Policy and Governance.

AUTORE DELLA SCHEDA: Gaia Testore

ObiettivoAspetti principaliRisultati
-Riduzione del divario salariale di genere- Congedo familiare retribuito- Riduzione del divario salariale
- aumento del tempo medio di lavoro delle donne
- aumento dei redditi delle neo-madri
Parole chiave: divario salariale di genere, congedo retribuito, equità di genere