Informazione

L’invio di messaggi personalizzati sul cellulare può aiutare realmente a smettere di fumare?

Lin H. et al. (2023), A randomized controlled trial of personalized text messages for smoking cessation, China, Bull World Earth Organ, vol. 101.

La sperimentazione di un sistema di messaggistica tarata sulle caratteristiche individuali.

Una lettera alle famiglie può ridurre la produzione di rifiuti?

Milford A.B., Øvrum A., Helgesen H. (2015), Nudges to increase recycling and reduce waste, NILF Discussion Paper, 2015-01.

Lettere e norme sociali per spingere le famiglie a ridurre (e differenziare) i rifiuti.

Una campagna di sensibilizzazione sui bambini migliora la qualità delle merende a scuola?

Goldberg J.P. et al. (2015), Great taste, less waste: a cluster-randomized trial using a communication campaign to improve the quality of foods brought from home to school by elementary school children, Preventive Medicine, vol. 74.

Promuovere un’alimentazione sana e la salvaguardia dell’ambiente.

Sensibilizzare gli operatori pubblici per la raccolta di adesioni alla donazione degli organi. Funziona?

Lacetera N. et al. (2024), Nudging the Nudger: performance feedback and organ donor registrations, Journal of Health Economics, Vol 97, N. 102914.

Sensibilizzare gli operatori pubblici per sensibilizzare i cittadini.

Informare gli studenti delle scuole superiori sulla borsa di studio: quale effetto sull’iscrizione all’università?

Laudisa F., Poy S. (2024), Informare gli studenti delle scuole superiori sulla borsa di studio: quale effetto sull’iscrizione all’università, Autonomie Locali e Servizi Sociali, Il Mulino, vol.2.

Conoscere gli strumenti per il diritto allo studio per beneficiarne.

Incentivare la raccolta differenziata, si può?

Linder N. et al. (2018), Using Behavioural Insights to Promote Food Waste Recycling in Urban Households—Evidence From a Longitudinal Field Experiment, Frontiers in Psychology, vol. 9.

Informazioni ai cittadini per una corretta differenziazione dei rifiuti organici.

Si può ridurre il consumo di snack spazzatura riposizionando gli articoli nei punti vendita?

Kroese F.M., Marchiori D.R., de Ridder D.T.D (2016), Nudging healthy food choices: a field experiment at the train station, Journal of Public Health, vol. 38, n.2.

Usare “meglio” gli scaffali vicino alle casse. Si può?

È possibile promuovere la donazione del cordone ombelicale con poche e semplici informazioni?

Grieco D., Lacetera N., Macis M. (2018), Motivating cord blood donation with information and behavioral nudges, Scientific Reports, Vol 8, N. 252

Sensibilizzare alla donazione: i risultati di uno studio italiano.

Gli ammonimenti sui pannelli stradali aumentano la sicurezza? Quanto conta il messaggio?

Hall J.D., Madsen J. (2022), Can behavioral interventions bee too salient? Evidence from traffic safety messages, Science, 376(6591).

L’uso dei pannelli a messaggio variabile con messaggi “forti”. Funziona?

Evasione fiscale delle imprese: l’invio di una lettera ne modifica i comportamenti?

Bergolo M., Ceni R., Cruces G., Giaccobasso M., Perez-Truglia R. (2023), Tax audits as scarecrows: evidence from a large-scale field experiment, American Economic Journal: Economic Policy, vol. 15, n.1.

Informazioni sull’evasione: l’etica e la paura come leve per il cambiamento