Finanziamenti
Gli incentivi a favore delle start-up innovative hanno un effetto positivo sulla loro performance?
Finaldi Russo P. et al. (2016), Innovative start-ups in Italy: their special features and the effects of the 2012 law, Questioni di Economia e Finanza, Banca d’Italia, n. 339.
Una valutazione degli effetti del d.l. 179/2012.
Reddito di Cittadinanza: disincentiva il lavoro o migliora le prospettive occupazionali di chi ne beneficia?
Maitino M.L., Mariani M., Patacchini V., Ravagli L., Sciclone N. (2022), Employment effects of Reddito di cittadinanza, before and during the Covid-19 pandemic, IRPET Working Papers, n. 6.
Combinare politiche attive e passive: si riducono i disincentivi al lavoro dei sostegni al reddito?
Un sostegno economico una tantum può incidere sulle persone senza dimora?
Foundation for Social Change (2019), The New Leaf Project - Final Report.
Tutto e subito: un sostegno che serve a reinserire i senza dimora?
Come convincere le persone a ridurre i propri consumi energetici?
Dolan P., Metcalfe R. (2013), Neighbors, Knowledge, and Nuggets: Two Natural Field Experiments on the Role of Incentives on Energy Conservation, CEP Discussion Paper 1222, Centre for Economic Performance, LSE
Comunicare? Incentivare? Un confronto tra strumenti rivolti a chi consuma troppo.
Creare un’abitudine: un premio può aiutare chi decide di iniziare a fare sport?
Carrera M. et al. (2018), Can financial incentives help people trying to establish new habits? Experimental evidence with new gym members, Journal of Health Economics, vol. 58
Gli effetti di un incentivo per non abbandonare l’iniziativa: un esempio nelle palestre.
Le borse di studio riducono gli abbandoni all’università?
Modena F., Rettore E., Tanzi G. (2020), The Effect of Grants on University Drop-Out Rates: Evidence on the Italian Case. IZA Discussion Paper, n. 12886.
Sostenere economicamente gli studenti universitari: funziona?
La tecnologia digitale in classe favorisce l’apprendimento degli studenti?
Checchi D., Rettore E., Grandi S. (2019), IC Technology and learning: An Impact Evaluation of CL@SSI2.0, Education Economics, vol. 27, n. 3
Un progetto italiano di finanziamento alle scuole secondarie di primo grado per l’acquisto di strumentazione tecnologica.
Il microcredito può migliorare le condizioni economiche delle persone in maggiore difficoltà?
Augsburg B., De Haas R., Harmgart H., Meghir C. (2015), The impacts of microcredit: evidence from Bosnia and Herzegovina, American Economic Journal: Applied Economics 2015, vol. 7, n. 1.
I risultati di un’esperienza di microcredito estesa ai richiedenti con scarse garanzie.
Un contributo al pagamento dell’affitto incide sull’uscita dei giovani da casa dei genitori?
Iommi S., Maitino M.L., Ravagli L. (2017), Effetto Giovanisì -Analisi e valutazioni sul progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani-Casa - Contributo affitto, IRPET.
Perché i giovani italiani escono tardi di casa? È una questione economica? Un temporaneo sostegno all’affitto può modificarne le scelte?
La formazione mirata può integrare e potenziare le azioni di microcredito rivolte alle donne?
Thi Hong Vu N., Van Velzen R., Lensink R., Bulte E. (2015), The impact of gender and business training for female microfinance clients in Vietnam, Grantee Final Report International Initiative for Impact Evaluation.
Un’esperienza asiatica di microcredito per l’imprenditoria femminile con l’affiancamento di servizi formativi su temi imprenditoriali, manageriali e di genere. La formazione aumenta il successo delle attività? Ha ricadute in ambito sociale e famigliare?