Organizzazione
L’introduzione delle ICT e l’uso dei social network a scuola possono migliorare le competenze dei ragazzi?
Barbetta G.P., Canino P., Cima S. (2019), Let’s tweet again? The impact of social networks on literature achievement in high school students: Evidence from a randomized controlled trial, Università Cattolica del Sacro Cuore Working Paper, N. 81.
Uno studio nelle scuole superiori italiane: un approccio più “social” migliora le competenze letterarie?
La redistribuzione dei rifugiati sul territorio aiuta l’inclusione?
Edin P.A., Fredriksson P., Åslund O. (2004), Settlement policies and the economic success of immigrants. Journal of Population Economics, vol. 17.
Ridurre la ghettizzazione e facilitare l’assorbimento da parte dei territori.
Il lavoro agile e il supporto dei superiori aiutano la conciliazione vita-lavoro?
Kelly E.L. et al. (2014), Changing work and work-family conflict: evidence from the Work, Family, and Health Network, American Sociological Review, vol. 79 n. 3.
Favorire il (e educare all’uso del) lavoro agile: la sperimentazione in una azienda statunitense.
Favorire l’allattamento sul luogo di lavoro può facilitare il rientro delle madri lavoratrici?
Del Bono E., Pronzato C.D. (2012), Does Breastfeeding Support at Work Help Mothers and Employers at the Same Time?, IZA Discussion Paper, No. 6619
Gli effetti su lavoro e comportamenti delle facility per le mamme.
Il telelavoro è un’opportunità o un rischio?
Bloom N. et al. (2015), Does working from home work? Evidence from a Chinese experiment, The Quarterly Journal of Economics, 130(1)
La valutazione di un’esperienza di telelavoro in una multinazionale cinese: produttività, benessere, gradimento.
Il lavoro agile aumenta la produttività e il benessere dei lavoratori?
Angelici M., Profeta P. (2020), Smart-working: work flexibility without constraints, Dondena Centre Working Paper, n. 137
La flessibilità a servizio dei lavoratori: quali effetti sui lavoratori? E sulle imprese?
Ci sono benefici a lungo termine per chi frequenta classi meno numerose a scuola?
Fredriksson P., Öckert B., Oosterbeek H. (2013), Long-Term Effects of Class Size, Quarterly Journal of Economics, 128 (1).
Un’analisi delle ricadute in età adulta della dimensione delle classi frequentate a scuola.
Distribuire preservativi nelle scuole modifica i comportamenti sessuali dei giovani?
Kirby et al. (1999), The impact of condom distribution in Seattle schools on sexual behaviour and condom use, American Journal of Public Health, vol. 89, n. 2
Distributori di preservativi a scuola: uno studio su alcune scuole superiori americane.
La personalizzazione dei corsi per disoccupati migliora le probabilità di ritrovare lavoro?
Duranti S. et al. (2018), What training for the unemployed? an impact evaluation for targeting training courses, Politica Economica, n.3.
Quali effetti producono i corsi di formazione per disoccupati? Quali funzionano meglio, per chi? Se lo sapessimo, potremmo fare un’operazione di targeting per migliorare i risultati?
Una maggiore presenza femminile nelle forze dell’ordine può aiutare a contrastare le violenze sulle donne?
Miller A.R., Segal C. (2018), Do female officers improve law enforcement quality? Effects on crime reporting and domestic violence escalation, Review of Economic Studies.
Uno studio americano stima le conseguenze della presenza delle donne in polizia. Si possono spingere le vittime di violenza a sporgere denuncia? Si può ridurre il numero di casi di violenza?