Welfare

Condizionalità e politiche attive incidono sull’inserimento lavorativo dei percettori di sostegni al reddito?

De la Rica S., Gorjón L. (2017), Assessing the Impact of a Minimum Income Scheme in the Basque Country, IZA Discussion Paper No. 10867.

I disincentivi al lavoro delle politiche passive e i metodi per contrastarli.

Il lavoro agile può fare la differenza per le madri?

Sherman E. (2020), Discretionary remote working helps mothers without harming non-mothers: evidence from a field experiment, Management Science, vol. 66 n. 3.

Garantire a tutti i lavoratori di un’impresa un certo grado di flessibilità organizzativa: funziona? Per chi?

Favorire l’uso dei trasporti pubblici migliora la qualità della vita degli anziani?

Reinhard E. et al. (2018), Public transport policy, social engagement and mental health in older age: a quasi-experimental evaluation of free bus passes in England, Journal of Epidemiology and Community Health, vol. 72.

Abbonamenti gratuiti per gli over 60: effetti sulle abitudini e sul benessere.

Reddito di Cittadinanza: disincentiva il lavoro o migliora le prospettive occupazionali di chi ne beneficia?

Maitino M.L., Mariani M., Patacchini V., Ravagli L., Sciclone N. (2022), Employment effects of Reddito di cittadinanza, before and during the Covid-19 pandemic, IRPET Working Papers, n. 6.

Combinare politiche attive e passive: si riducono i disincentivi al lavoro dei sostegni al reddito?

Un sostegno economico una tantum può incidere sulle persone senza dimora?

Foundation for Social Change (2019), The New Leaf Project - Final Report.

Tutto e subito: un sostegno che serve a reinserire i senza dimora?

Il lavoro agile e il supporto dei superiori aiutano la conciliazione vita-lavoro?

Kelly E.L. et al. (2014), Changing work and work-family conflict: evidence from the Work, Family, and Health Network, American Sociological Review, vol. 79 n. 3.

Favorire il (e educare all’uso del) lavoro agile: la sperimentazione in una azienda statunitense.

Favorire l’allattamento sul luogo di lavoro può facilitare il rientro delle madri lavoratrici?

Del Bono E., Pronzato C.D. (2012), Does Breastfeeding Support at Work Help Mothers and Employers at the Same Time?, IZA Discussion Paper, No. 6619

Gli effetti su lavoro e comportamenti delle facility per le mamme.

Il telelavoro è un’opportunità o un rischio?

Bloom N. et al. (2015), Does working from home work? Evidence from a Chinese experiment, The Quarterly Journal of Economics, 130(1)

La valutazione di un’esperienza di telelavoro in una multinazionale cinese: produttività, benessere, gradimento.

Il supporto di una piattaforma online può aiutare i divorziati a gestire lo stress?

Cipric A. et al. (2020), Cooperation after divorce: An RCT study of the effects of a digital intervention platform on self-perceived stress, Psychosocial Intervention, 29(2).

Gli effetti di un portale di suggerimenti per supportare le fatiche dei primi mesi post divorzio.

Lo sviluppo delle competenze genitoriali in famiglie migranti aumenta il benessere dei minori?

Annan J., Betancourt T., Puffer E., Salhi C., Sim A. (2014), Building happy families - Impact evaluation of a parenting and family skills intervention for migrants and displaced, International Rescue Committee Evaluation Report

Gli effetti di un percorso formativo per aiutare le famiglie a stare meglio e a crescere i propri figli in condizioni di difficoltà.