Lavoro

Svolgere un tirocinio prima di concludere gli studi aiuta l’ingresso nel mercato del lavoro?

Kopecna V. (2016), Counterfactual impact evaluation of the project Internships for Young Job Seekers, Central European Journal of Public Policy, vol. 10, n. 2

Un trampolino per i giovani? I risultati di un’esperienza in Repubblica Ceca

La condizionalità incentiva il ritorno al lavoro dei percettori di sussidi?

Black D.A. et al. (2003), Is the threat of reemployment services more effective than the services themselves? Evidence from random assignment in the UI system, The American Economic Review Vol. 93, N. 4.

Le minacce funzionano più dei servizi?

Condizionalità e politiche attive incidono sull’inserimento lavorativo dei percettori di sostegni al reddito?

De la Rica S., Gorjón L. (2017), Assessing the Impact of a Minimum Income Scheme in the Basque Country, IZA Discussion Paper No. 10867.

I disincentivi al lavoro delle politiche passive e i metodi per contrastarli.

Il lavoro agile può fare la differenza per le madri?

Sherman E. (2020), Discretionary remote working helps mothers without harming non-mothers: evidence from a field experiment, Management Science, vol. 66 n. 3.

Garantire a tutti i lavoratori di un’impresa un certo grado di flessibilità organizzativa: funziona? Per chi?

Formazione professionale e tirocinio aiutano l’inserimento dei giovani disoccupati?

Pastore F., Pompili M. (2020), Assessing the impact of Off-the-Job and On-the-Job Training on Employment Outcomes: a counterfactual Evaluation of the PIPOL Program. Evaluation Review, n. 44 (2-3).

Gli effetti del programma PIPOL in Friuli Venezia Giulia.

L’esonero contributivo e il contratto a tutele crescenti hanno ridotto il precariato tra i giovani?

INAPP, Collegio Carlo Alberto (2021), Occupazione giovanile in Italia. Valutazione controfattuale dell'impatto degli incentivi all'assunzione e della riduzione dell'EPL sull'occupazione, Youth Employment PartnerSHIP, WP3, Inapp, Roma.

Jobs Act e incentivi alle imprese: gli effetti sulla stabilità lavorativa dei giovani.

I controlli e i disincentivi economici possono ridurre l’assenteismo sul lavoro?

D’Amuri F. (2017), Monitoring and disincentives in containing paid sick leave, Labour Economics, vol. 49.

Gli effetti di alcune riforme italiane per il pubblico impiego.

Più formazione (e controllo) nei contratti di apprendistato: un vantaggio per i giovani?

Maida A., Sonedda D. (2019), Getting out of the starting gate on the right foot: employment effects of investment in human capital, CeRP Working Paper, n.191

Gli effetti della riforma Fornero sull’uso dell’apprendistato e la stabilità del lavoro dei giovani.

Reddito di Cittadinanza: disincentiva il lavoro o migliora le prospettive occupazionali di chi ne beneficia?

Maitino M.L., Mariani M., Patacchini V., Ravagli L., Sciclone N. (2022), Employment effects of Reddito di cittadinanza, before and during the Covid-19 pandemic, IRPET Working Papers, n. 6.

Combinare politiche attive e passive: si riducono i disincentivi al lavoro dei sostegni al reddito?

Si può migliorare l’ambiente di lavoro nelle imprese stimolando prosocialità e collaborazione?

Sule A., Gozde C., Sutter M. (2021), Improving workplace climate in large corporations: a clustered randomized intervention, IZA Discussion Paper, n. 14726

Sensibilizzare e coinvolgere i dipendenti per ridurre la tossicità del clima lavorativo nelle grandi imprese