Istruzione
Le borse di studio riducono gli abbandoni all’università?
Modena F., Rettore E., Tanzi G. (2020), The Effect of Grants on University Drop-Out Rates: Evidence on the Italian Case. IZA Discussion Paper, n. 12886.
Sostenere economicamente gli studenti universitari: funziona?
Un servizio di Pedibus incentiva la mobilità attiva nei bambini? E ne aumenta l’attività fisica?
Jason A. et al. (2011), The Walking School Bus and Children’s Physical Activity: A Pilot cluster Randomized Controlled Trial, Pediatrics, 128(3)
Contrastare la sedentarietà portando i bambini a scuola a piedi.
È possibile insegnare ai bambini a essere pazienti? E la pazienza migliora il comportamento?
Alan S., Ertac S. (2018), Fostering patience in the classroom: results from randomized educational intervention, Journal of Political Economy, 126 (5).
L’uovo oggi o la gallina domani? Risultati di un percorso formativo per aiutare i ragazzi a pensare in prospettiva.
Un programma intensivo di formazione può aiutare i NEET con bassa istruzione?
Alegre A., Todeschini F. A., Casado D., Sanz J. (2015), The impact of training-intensive labour market policies on labour and educational prospects of NEETs: evidence from Catalonia (Spain), Educational Research Journal, vol. 57, issue n. 2.
Giovani senza lavoro e senza un titolo di studio: la formazione può aiutare? Un esempio dalla Catalogna.
La tecnologia digitale in classe favorisce l’apprendimento degli studenti?
Checchi D., Rettore E., Grandi S. (2019), IC Technology and learning: An Impact Evaluation of CL@SSI2.0, Education Economics, vol. 27, n. 3
Un progetto italiano di finanziamento alle scuole secondarie di primo grado per l’acquisto di strumentazione tecnologica.
L’autovalutazione può indurre gli insegnanti ad approfondire le proprie competenze digitali?
Abbiati G. et al. (2018), MENTEP Evaluation Report, Results of the field trials: The impact of the technology- enhanced self-assessment tool (TET-SAT) - European Schoolnet, FBK- IRVAPP, Brussels.
Può uno strumento online di autovalutazione incidere su consapevolezza e autocritica degli insegnanti? Di quali insegnanti?
I servizi per l’infanzia gratuiti possono contrastare le disuguaglianze dei giovani stranieri?
Drange, N., Telle, K. (2017), Preschool and school performance of children from immigrant families, Empirical Economics, vol. 52
Il ruolo dell’istruzione prescolastica nell’eliminare le barriere per i bambini figli di immigrati.
Ci sono benefici a lungo termine per chi frequenta classi meno numerose a scuola?
Fredriksson P., Öckert B., Oosterbeek H. (2013), Long-Term Effects of Class Size, Quarterly Journal of Economics, 128 (1).
Un’analisi delle ricadute in età adulta della dimensione delle classi frequentate a scuola.
Promuovere la lettura ad alta voce nelle famiglie disagiate migliora le competenze linguistiche dei figli?
High P.C., LaGlasse L., Becker S., Ahlgren I., Gardner A. (2000), Literacy Promotion in Primary Care Pediatrics: Can We MAke a Difference?, Pediatrics, Vol. 105, N. 4.
Promuovere la lettura in famiglia con bambini in età prescolare: come fare? Ha ricadute positive?
Un servizio di consulenza nelle scuole può contrastare la segregazione educativa dei giovani stranieri?
Carlana, M., La Ferrara, E., Pinotti, P. (2018), Goals and Gaps: Educational Careers of Immigrant Children, HKS Working Paper No. RWP18-036
Gli studenti con famiglie di origine straniera, anche se capaci, scelgono percorsi di studio meno ambiziosi. Come abbattere questa barriera alla mobilità sociale?