Quali sono gli effetti della limitazione del traffico sull’inquinamento nelle città?

AMBITO DI POLICY: Ambiente
STRUMENTO DI POLICY:
Regolamentazione
PAESE:
Europa
DISEGNO DI VALUTAZIONE:
Difference in Differences

L’inquinamento causato dal traffico rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica e per l’ambiente. Le sostanze inquinanti emesse dai veicoli contribuiscono a problemi respiratori e al cambiamento climatico. Per affrontare questo problema, le zone a traffico limitato potrebbero rivelarsi nei centri urbani una soluzione efficace. In particolare, le “ZTL ambientali” restringono l’accesso ai veicoli meno inquinanti, migliorando la qualità dell’aria e promuovendo la mobilità sostenibile. Uno studio analizza il caso delle città tedesche, in cui le ZTL ambientali sono state via via introdotte tra il 2008 e il 2016.

Aydin E. et al. (2024), Greener fleet, cleaner air: how low emission zones reduce pollution, IZA Discussion Paper, n.17144.

AUTORE DELLA SCHEDA: Giacomo Ferrato

ObiettivoAspetti principaliRisultati
- Migliorare qualità dell’aria
- Ridurre il traffico in auto
- Favorire la sostituzione delle automobili più inquinanti
- Zone con limitazione della circolazione per i veicoli che hanno un maggiore impatto ambientale- Miglioramento qualità dell’aria
- Sostituzione dei veicoli più inquinanti
- Limitata ma presente riduzione del traffico urbano
Parole chiave: ambiente, traffico, città, inquinamento, emissioni, automobili, aria